top of page

Luna Piena Vergine-Pesci

Aggiornamento: 28 set

Preparazione al 7 Settembre 2025, Luna Piena sull'asse Vergine (Sole) – Pesci (Luna)


Perché dedico una serie di incontri alla Guarigione del Guaritore (o della Guaritrice)?


Perché ho sempre sperimentato profondi cambiamenti imparando dalle mie ferite mentre attraversavo processi di guarigione. Le ferite possono essere emotive, fisiche, dovute a traumi... E, soprattutto se non pienamente riconosciute, possono contribuire alla creazione di abitudini e schemi disfunzionali, come anche a sintomi fisici.

Vedo molte persone che lavorano nel campo della guarigione alle prese con diversi problemi: burnout, empatia eccessiva, problemi legati allo stress o alla salute, difficoltà a guadagnare abbastanza denaro, e altro ancora.


E ho imparato quanto é importante capire quali sono le nostre ferite, almeno in termini generali, per poter migliorare a tutti i livelli. Sono sicura che, nel corso di questi 12 incontri, qualcosa risuonerà in ciascuno di voi.


Comprendere le nostre ferite ci fornisce indizi per riconoscere le nostre aree di miglioramento. Possiamo considerare le nostre ferite come sfide e opportunità che possono essere trasformate in risorse e competenze.


Sono sempre stato affascinata da Chirone, il guaritore ferito.

Metà uomo dalla vita in su e metà cavallo dalla vita in giù, era un insegnante, un allenatore e un mentore per dei, semidei ed eroi nella mitologia greca antica.


Rinomato per la sua pazienza, le sue mani guaritrici, la sua conoscenza, i suoi strumenti e la sua capacità di guidare con saggezza attraverso la disciplina, Chirone era un modello benvoluto di maestria nel campo della guarigione.

Tuttavia, fu colpito involontariamente da una freccia avvelenata. Essendo immortale, non poteva morire, ma la sua ferita non guariva a causa del veleno.


Ogni giorno Chirone era costretto a prendersi cura di sé stesso e della sua ferita prima di occuparsi degli altri. E in questo modo, le sue abilità di guaritore crebbero, così come la sua compassione.


Quando uno dei suoi studenti fu condannato a morte da Giove, Chirone gli donò la propria immortalità, scegliendo di morire come un umano qualsiasi. Ma Giove, commosso dalla compassione e dalla generosità di Chirone, lo trasformò invece in una costellazione.

Chirone rappresenta la nostra capacità di trasformare il veleno in medicina e di aprirci alla trasformazione e alla trasmutazione.


Questi incontri hanno lo scopo di aiutarci a esplorare come trasformare le nostre sfide e le nostre ferite in qualcosa di utile, permettendoci di allinearci con le forze di guarigione legate a ogni Luna Piena e di incorporarle.


Ogni mese esamineremo una sfida diversa e scopriremo la risorsa nascosta in essa.

Naturalmente, questa esplorazione rimarrà generica, ma sono sicura che tutti troverete dei punti che risuonano in voi.


Ognuno di noi porta ferite diverse, e trovo molto stimolante approfondire questo aspetto attraverso letture individuali che possono aiutare a identificare ferite specifiche e percorsi personali di guarigione. Ad ogni modo, attraverso questi 12 incontri voglio condividere qualcosa che ritengo essenziale per tutti, in termini generali.

La guarigione è un processo affascinante che si svolge a più livelli: torneremo su questo argomento più avanti, tra qualche mese.


Questo primo incontro serve anche come introduzione all'intero ciclo di 12.


Questa prima Luna Piena del nostro ciclo, con il Sole in Vergine e la Luna in Pesci, ci parla della necessità di prenderci cura del nostro corpo, di radicarci nella vita quotidiana e di stabilire routine salutari per aprirci all'empatia e alle forze di guarigione spirituale. Più vogliamo aprirci all'intuizione e all'ispirazione, più abbiamo bisogno di nutrire le nostre radici fisiche.


Più sperimentiamo empatia, più abbiamo bisogno di riconnetterci al nostro corpo fisico per rafforzare i nostri confini. Ricordate: l'attività fisica rafforza il nostro senso di sé (e no, non è necessario andare in palestra, basta una passeggiata!).


Quindi, se siete dei canali, se l'empatia ogni tanto ha il meglio su di voi, se – sia che offriate letture, sia che lavoriate nell'ambito corporeo – tendete a sentire ciò che provano i vostri clienti, ricordatevi di ri-sintonizzarvi con voi stesse e voi stessi, ovvero di tornare a voi, prima e dopo ogni sessione.


Stabilite una routine. L'automassaggio (guardate il video!) vi riporta con i piedi per terra.

Danzate. Respirate e sbadigliate. Strofinate i piedi contro qualsiasi superficie. Trovate il vostro modo per riconnettervi al vostro corpo.


La Vergine è collegata al nervo vago e alle funzioni respiratorie e digestive. È anche legata in generale al nostro rapporto con il nostro corpo e con la nostra vita quotidiana, praticamente.


I Pesci sono collegati ai piedi, ma anche a determinate funzioni cerebrali e della coscienza, nonché alla nostra capacità di accedere a mondi spirituali e a stati di consapevolezza più profondi (o superiori) che vanno oltre lo stato necessario per vivere la nostra quotidianità.


Per integrare le forze di guarigione spirituale, dobbiamo creare uno spazio sano all'interno del nostro corpo e della nostra vita quotidiana. Ciò significa che dobbiamo prenderci cura di noi stessi ogni giorno, come prima cosa.


Programmate del tempo per voi stessi. Tempo da dedicare a voi e solo a voi, per ricaricare le batterie.

Segnatelo sul calendario, soprattutto quando dovete destreggiarvi tra molte responsabilità: famiglia, figli, animali domestici, lavoro...


Il tuo corpo è il tuo tempio, il tuo microcosmo. Devi prenderti cura di esso per aprirti al macrocosmo.


Ricorda: il tuo primo atto di guarigione è trasmettere a chi ti sta vicino e a chi si rivolge a te chi sei e dove ti trovi.

Prima di condividere le nostre capacità e competenze, trasmettiamo il nostro stato d'essere attuale.


Ecco perché dobbiamo prima nutrire noi stessi, corpo e anima, per incorporare le forze di guarigione e nutrire gli altri. Ed è proprio questo il tema della meditazione di questo mese. Incorporala guardando il video!


Nel video, la prima parte è dedicata all'introduzione, che include parte del testo che hai appena letto. La meditazione inizia al minuto 18:00 circa.


A causa della lunghezza dell'incontro, ho creato due video separati, uno in inglese e uno in italiano. Quello in inglese é pubblico, quello in italiano, pubblicato qui sotto, può essere trovato solo da chi ha il link. Se non compare il video, cliccate comunque nella finestra grigia che potreste vedere al suo posto!

In ogni caso, in link al video in italiano è incluso nella descrizione sotto al video in inglese, su YouTube.


Se ti è piaciuto questo post, se hai trovato utile il video con la meditazione, e se ti va, puoi sostenermi offrendomi un caffè (o un tè!) tramite questo link:


Ci sono importi predefiniti, puoi scegliere quello che preferisci o crearne uno tu! Grazie!



 
 
 

Commenti


bottom of page